
L’OZONO è riconosciuto come uno dei trattamenti del dolore di origine vertebrale più efficaci, con una percentuale di successo (guarigione clinica) del 90% dei casi.
Come si crea l’ozono?
L’efficacia delle sue proprietà curative è impiegata nella cura e nella gestione di moltissime patologie oltre a quelle vertebrali. In medicina, la miscela utilizzata in questo tipo di trattamento è formata da Ossigeno e Ozono, dove la concentrazione dell’ossigeno non è mai inferiore al 95%, e viene prodotta al momento dell’utilizzo, poiché essendo una miscela instabile, deve essere usata al momento della sua creazione. Dentro l’apparecchiatura utilizzata per la preparazione di questa miscela, l’ossigeno viene colpito da una scarica elettrica, la quale provoca una rottura delle molecole dell’ossigeno (O2) in singoli atomi, che legandosi tra di loro, vanno a costituire l’Ozono (O3).
L’ozono come terapia
L’azione terapeutica dell’ozono è di tipo biochimico, poiché agisce trasformando le sostanze responsabili del dolore, affinché venga loro impedito di continuare a generarlo. Le sue proprietà curative sono molteplici tra cui: antinfiammatorie, antidolorifiche, miorilassanti e riparative.
quali sono i rischi e le precauzioni da prendere?
L’utilizzo dell’ozono come terapia, in genere, è ben tollerata dal paziente, il quale potrebbe solo provare una lieve sensazione di pizzicore o pesantezza che, comunque, tende a risolversi in modo spontaneo.
La terapia ad Ozono non entra in conflitto con altre terapie che si stanno eseguendo e, in alcuni casi, può essere indicato associarla ad altre tecniche antalgiche (che attenua o elimina il dolore), come ad esempio la mesoterapia e/o l’agopuntura. Inoltre in presenza di ernie discali o protusioni, nei casi in cui il paziente mostra condizioni di sovrappeso o obesità, potrebbe essere indispensabile associare anche una dieta.
L’ozono è privo di effetti collaterali gravi; essendo un gas non è possibile avere reazioni allergiche o intolleranze, e il suo approccio mini-invasivo, nella maggior parte dei casi, è quasi completamente indolore, ma in casi specifici quali: gravidanza, gravi malattie cardiovascolari e/o respiratorie in fase di scompenso.
Presso il nostro centro, utilizziamo la tecnica intramuscolare paravertebrale, tecnica più sicura, meno invasiva e che consente la ripresa immediata delle attività!
Per maggiori dettagli e per capire insieme se l’ozono-terapia può essere una soluzione per i tuoi problemi contattaci.