Fascite plantare - Podologo Dott. Gabriele Carioti - Poliambulatorio Neos Med - Milano

Uno dei problemi più comuni che possono colpire i nostri piedi è la fascite plantare. Almeno una persona su dieci ne viene colpita nel corso della vita.

Il suffisso “ite” è solitamente associato a una condizione infiammatoria, situazione che non è riscontrata nel caso di quella che sarebbe corretto chiamare fasciopatia plantare.
Il dolore che il paziente può avvertire è di tipo piuttosto pungente, spesso più forte al mattino appena scesi dal letto, tende a scemare una volta iniziato a camminare.

Quali sono dunque i fattori di rischio?

 BMI elevato
 Calzatura inadeguata
 Sovraccarico funzionale
 Anomalie funzionali (prono/supinazione eccessiva)
 Anomalie strutturali (piede piatto/piede cavo)

Con un trattamento adeguato, l’80% dei pazienti con fascite plantare migliora entro 3 mesi. Serve dunque andare, tramite visita podologica, a scoprire quale causa possa aver portato a tale infiammazione e decidere se tramite l’utilizzo di ortesi plantari personalizzate, esercizi di potenziamento muscolare o stretching quale sia la terapia più indicata .

Il podologo

Il podologo è in grado di svolgere una presa in carico del paziente sia sul piano della prevenzione che della cura e riabilitazione in numerose situazioni dovute ad alterazioni biomeccaniche grazie all’utilizzo di ortesi plantari o ortoplastie digitali in silicone, tra queste possiamo citare:

  • Metatarsalgie, Fasciti plantari, Tendinopatie, Capsuliti, Sindrome del seno del tarso
  • Visita biomeccanica e posturale

Il podologo è l’unica figura professionale in grado di trattare, sia direttamente che su prescrizione medica le seguenti patologie dermatologiche dei piedi:

  • Ipercheratosi interdigitali, plantari, apicalie lesioni conseguenti
  • onicocriptosi, lamine ungueali ipertrofiche, micotiche, lesioni periungueali, verruche.

“Il podologo è l’operatore sanitario che in possesso del diploma universitario abilitante, tratta direttamente, nel rispetto della normativa vigente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso.”

Il nostro podologo

Il Dottor Carioti si è specializzato in podologia sportiva presso l’Universitat di Barcellona, Master in Podologia Deportiva, con sviluppo di competenze in ambito biomeccanico e riabilitativo dello sportivo professionista, grazie anche a un tirocinio formativo presso il Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona, società militante nella Primera Division spagnola, L’Hospital de Bellvitge (Barcellona) e l’Accademia internazionale di Tennis Sanchez-Casal.

Possiede una seconda specializzazione ottenuta sempre presso l’Università di Barcellona, un secondo master “Patomeccanica del piede e il trattamento con ortesi plantari”, con focus mirato sulla prescrizione e realizzazione di ortesi plantare per trattare al meglio le patologie del paziente e miglioramento della performace sportiva.

Attualmente collabora con l’IRCCS ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI E L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO come Professore a contratto e tutor universitario per il Cdl di Podologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Articoli recenti

ORARI E RECAPITI

Lun. – Ven. 7.00 – 20.00
Sabato 8.00 - 13.00
+39 02 39628143  
Mobile e Whatsapp
+ 39 327 3695053
 
Email: info@neosmed.it
Privacy Policy Cookie Policy