
Forse è necessario in primo luogo chiarire chi è il Fisiatra? Il Fisiatra è un Medico Specializzato che studia la disabilità, ne fa diagnosi e propone un trattamento conservativo al fine di recuperare le capacità funzionali residue dell’apparato deficitario.
Cosa si intende per Riabilitazione? Per Riabilitazione si intende una sequela di procedure specifiche atte a migliorare la perdita di una normale funzione del nostro corpo.
Riabilitazione pelvi-perineale post prostatectomia radicale
Pelvi-perineale:
Il bacino è chiuso inferiormente da una serie di formazioni: muscolari, ossee e di sostegno che definiamo pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è la parte inferiore della cavità addominale ed è particolarmente importante in quanto è coinvolto in diverse funzioni:
il sostegno e la sospensione dei visceri pelvici (utero, vescica, retto-ano)
la continenza urinaria e anale
il parto
la funzione sessuale
Il Perinèo è la parte più esterna del pavimento pelvico, consente il passaggio verso l’esterno: nell’uomo del retto e dell’uretra, nella donna del retto, dell’uretra e della vagina.
Il Perineo controlla l’apertura e la chiusura dei vari sfinteri.
Prostatectomia radicale:
Si intende l’intervento chirurgico di asportazione totale della prostata e di parte delle vie urinarie.
Per la complessità dell’intervento si può presentare incontinenza urinaria, che solitamente risulta essere temporanea.
Riabilitazione pelvi-perineale post prostatectomia radicale:
Insegnare ai pazienti, sottoposti a intervento di prostatectomia e affetti da incontinenza urinaria, una serie di esercizi al fine di recuperare, quanto prima, la funzione della muscolatura pelvica.