Ossigeno-ozono terapia: il grande alleato per la prevenzione delle malattie infettive stagionali e nel recupero post infezione

Ossigeno-ozono terapia: il grande alleato per la prevenzione delle malattie infettive stagionali e nel recupero post infezione

Prevenire con l’Ozono Terapia è meglio che curare

Potenziare il sistema immunitario nel cambio di stagione, e soprattutto in inverno, rappresenta la difesa più efficace contro virus (influenzali, parainfluenzali etc) e contro altri microorganismi potenzialmente patogeni.

Cattive abitudini di vita, lo stress, l’inquinamento ambientale, la scarsa attività fisica, alcune carenze alimentari, l’infiammazione cronica silente e tanti altri fattori possono diminuire la risposta immunitaria o alterarne il funzionamento quel tanto che basta per non permetterne il suo perfetto funzionamento e renderci più suscettibili alle infezioni.

È bene quindi non farsi trovare impreparati, ma con i nostri sistemi di difesa pronti per una risposta efficace agli eventuali insulti.

Come possiamo agire?

Ecco quindi che diventa prezioso, in una ottica preventiva, occuparsi di sostenere il nostro organismo con una terapia a base di ossigeno-ozonoterapia, particolarmente valida in quanto svolge una azione diretta battericida, e fungicida, nonché una modulazione del sistema immunitario. A questi effetti si aggiungono le azioni antiossidanti e antiinfiammatoria che agiscono sinergicamente per mantenere il nostro organismo in equilibrio, permettendo così al sistema immunitario, sistema complesso ed integrato, di dare il meglio di se’.

La somministrazione di ozono è per via sistemica tramite insufflazione rettale del gas (un piccolissimo clistere), che poi, venendo assorbito dal circolo emorroidario viene distribuito attraverso il circolo venoso a tutto l’organismo.

Il protocollo di immuno stimolazione in base ai protocolli della società scientifica SIOOT ( Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia SIOOT) prevede da 1 a 3 sedute settimanali con concentrazioni crescenti di miscela per un totale di 10-14 sedute e successive sedute di mantenimento.

Lo stesso approccio può essere utilizzato nelle convalescenze post infezione virale ( per esempio nel Long Covid) per un più rapido ed armonico recupero psicofisico.

Articoli recenti

ORARI E RECAPITI

Lun. – Ven. 7.00 – 20.00
Sabato 8.00 - 13.00
+39 02 39628143  
Mobile e Whatsapp
+ 39 327 3695053
 
Email: info@neosmed.it
Privacy Policy Cookie Policy