« Torna al Glossario

Viene Definita come l’aumento del numero dei battiti del cuore al minuto. Le palpitazioni possono essere avvertite sia durante un’attività fisica intensa che in condizioni di riposo. Le cause possono essere sia benigne ( post attività fisica, alcolismo, caffeina o emozioni forti), oppure patologiche ( ipertiroidismo, anemia,o malformazioni congenite del cuore) quindi esse, sono diverse e ampiamente variabili. Queste sensazioni possono essere percepite all’altezza del torace, della gola o del collo ed in genere, non devono destare preoccupazione. La diagnosi viene formulata attraverso l’utilizzo dell’elettrocardiogramma che utilizza piccoli sensori elettrici, collegati al petto e alle braccia, per registrare gli impulsi elettrici del cuore e la loro conduzione. In alternaticva a questo, si può ricorrere all’utilizzo dell’holter cardiaco che monitora il battito cardiaco per 24 ore.