Home » Portfolio » Fisioterapia e riabilitazione

Poliambulatorio Neos Med a Milano

Il poliambulatorio Neos Med è la scelta ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di centri di fisioterapia a Milano. Il nostro ambulatorio di riabilitazione e fisioterapia coordinato dal Dott. Ricardo Fabre si distingue per qualità dei servizi a costi contenuti, professionalità, e disponibilità su richiesta ad interventi e terapie a domicilio.

Portfolio: Fisioterapia e riabilitazione

Prestazioni di Fisioterapia in ambulatorio

Massoterapia

È il massaggio terapeutico praticato ai muscoli e ai tessuti che fungono da supporto e protezione degli altri tessuti,

Fisiokinesiterapia

È il trattamento fisioterapico impiegato per la riabilitazione motoria di un paziente in seguito a traumi o post operazioni, per il recupero dei muscoli e delle articolazioni tramite utilizzo manuale o con strumenti.

Ginnastica posturale

È la ginnastica specifica che racchiude una serie di esercizi destinati diminuire le forme di tensione, con miglioramento della forza e della tonicità muscolare.

Sedute di Osteopatia

È la forma di assistenza che il professionista raccoglie in un approccio manuale, tramite la valutazione e la diagnosi per il trattamento del paziente, ovvero è il trattamento manuale con cui l’osteopata riconosce le anomalie del sistema muscolo-scheletrico

A cosa fa bene l'Osteopatia?

Si rivela efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso affliggono l'individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, disturbi come: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie.

Linfodrenaggio

Tecnica di massaggio manuale, indirizzata a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti, e di conseguenza l’eliminazione delle tossine accumulate.
Serve a ridurre il gonfiore, a combattere la ritenzione idrica, aiuta la cicatrizzazione di piaghe, aiuta il riassorbimento di gonfiori da traumi o post operatori.
È però controindicata a pazienti con infiammazioni, irritazioni e alterazioni pressorie

Riabilitazione cardiopatica

È un insieme di esercizi terapeutici indirizzati a riabilitare il paziente fino all’acquisizione della completa autonomia, nel periodo successivo ad un intervento cardiochirurgici.

Tecarterapia

Indicata al trattamento di patologie delle articolazioni e dei muscoli, traumi, problematiche in capo a uno o più tendini, dolori nervosi, e infiammazioni di vario genere. Il fisioterapista, può applicare il trattamento manualmente o tramite un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.

Tipologie di Riabilitazione

Quando i dolori provengono da più aree del corpo come muscoli, legamenti e sistema neurale, si interviene con la riabilitazione muscolo scheletrica.

E’ però, assolutamente essenziale che tutte le circostanze di natura traumatica dell’apparato muscolo-scheletrico, siano esaminate e valutate in via preventiva, da un medico specifico e solo dopo, essere trattate da un da un fisioterapista.

Il programma riabilitativo muscolo scheletrico, si avvale di una serie di esercizi ragionati per assicurare la migliore esecuzione al paziente che li esegue e la miglior resa nello svolgimento degli stessi.

Prenota ora

Riabilitazione Muscolo scheletrica Milano NeosMed

La “riabilitazione ortopedica”, definisce soprattutto, un percorso terapeutico rivolto al risanamento di disturbi motori apparsi in seguito a fratture o distorsioni, osteoporosi, artrosi, infiammazioni o infortuni.

La terapia è preceduta dalla redazione di un quadro clinico sul quale si accentuerà la terapia, per poi iniziare la terapia ottimale per il paziente, al fine del recupero delle proprie funzionalità motorie.

Chiama ora

Riabilitazione Ortopedica Milano NeosMed

La prestazione di Riabilitazione Neurologica, riguarda pazienti che hanno perso autonomia in seguito a disabilità derivate da malattie congenite o dipendenti dal sistema nervoso.

In particolare le attività riabilitative, si effettuano in casi di:

  • Handicap che provengono da patologie cerebro-vascolari
  • Patologie degenerative del sistema nervoso
  • Stati vegetativi e gravi cerebrolesioni apprese
  • Riabilitazione neurocognitiva
  • Riabilitazione da tracheostomie
  • Riabilitazione disturbi della deglutizione
  • Rieducazione logopedica
Chiama ora

Riabilitazione Neurologica Milano NeosMed

L’applicazione, ha lo scopo di procurare ai pazienti la metodologia di affrontare il trattamento conservativo e post-chirurgico delle patologie della mano.

Il percorso è sempre accompagnato da un medico ortopedico specialista della mano e polso, che a sua volta si avvale della collaborazione di un fisioterapista, che utilizza tutori modellati direttamente sugli arti dei pazienti, in base all’evoluzione della malattia e dell’iter scelto.

Chiama ora

Riabilitazione della mano e del polso Milano NeosMed

La riabilitazione del pavimento pelvico è una sezione della fisioterapia che si occupa delle anomalie del perineo, una struttura muscolare che si posiziona nel basso ventre.

La riabilitazione del pavimento pelvico è importantissima per:

  • Incontinenza urinaria;
  • Incontinenza fecale;
  • Prolassi di vescica, utero, retto;
  • Dispareunia o dolore sessuale;
  • Disfunzioni sessuali;
  • Dolore pelvico e lombare cronico.
Chiama ora

Riabilitazione pavimento pelvico Milano NeosMed

PRENOTA UNA VISITA

Elenco terapie fisiche e strumentali in ambulatorio

La definizione “terapie fisiche”, include la sezione della riabilitazione, che impiega forze fisiche per scopo terapeutico, in particolare l’applicazione per la cura dell'apparato muscolo-scheletrico e neuro-muscolare.

Come sopra anticipato, le terapie fisiche sfruttano, a scopo curativo, l'energia fisica prodotta da apparecchiature appositamente progettate che emettono impulsi elettrici. Sono inoltre impiegate da sole o unitamente con altri trattamenti per la riabilitazione con fisioterapia, nelle patologie dell'apparato locomotore che implicano dolori o infiammazioni.

Laserterapia

È un trattamento che impiegando l'energia luminosa di un laser, ne attenua dolore e infiammazione, velocizza il recupero di tessuti danneggiati, stimola la rigenerazione dei nervi.
La terapia è praticamente indolore. Con il paziente in posizione seduta o sdraiata, si pratica adagiando l’applicatore del laser sulla parte da trattare; e il paziente percepisce solamente il calore emesso.

Magnetoterapia

È una terapia che, sfruttando una apparecchiatura che genera campi magnetici con frequenze basse o alte a seconda del trattamento da applicare, stimola la rigenerazione delle cellule.
Si usa particolarmente in casi di osteoporosi,fratture che faticano a risaldarsi, dolori muscolari traumatici o post-operatori. Può essere impiegata in casi in cui si evincano infiammazioni, dolori e problemi vascolari.

Elettroterapia (T.E.N.S)

È una tecnica impiegata per il controllo delle condizioni dolorose e si usa, applicando sulla cute, delicati impulsi elettrici che stimolando fibre nervose, riducono la percezione del dolore acuto e cronico.
Utilizzata in casi di disturbi particolari, disturbi nervosi, dism menorrea, dolori del travaglio, dolori post-operatori, alzheimer, depressioni, difficoltà respiratorie.

Ultrasuoni trattamento

È un trattamento fisioterapico che utilizza onde sonore con frequenze più alte rispetto alla soglia umana di udito, e viene considerata molto efficace, perché attraverso la penetrazione delle onde sonore, si ottengono benefici notevoli.
Sulla parte da trattare, viene applicato un gel che consente la trasmissione delle vibrazioni sonore, mentre l’applicatore viene modulato lentamente in modo rotatorio, restando sempre a contatto con la cute. Particolarmente impiegata per lesioni muscolari, sciatalgie, contratture, tendiniti, periartrite .

Ionoforesi trattamento

È una tecnica attraverso la quale viene somministrato un farmaco attraverso la cute tramite un impulso elettrico fornito a due elettrodi, che vengono posizionati a contatto con la cute della parte dove verrà somministrato il farmaco.
La ionoforesi trova impiego in diversi settori della fisioterapia quali dolori muscolari, artrosi, artriti, cellulite. Risulta controindicata per soggetti portatori di protesi metalliche, pacemaker, donne in gravidanza, aritmie.

PRENOTA UNA VISITA

Fisioterapista a domicilio

Fisioterapista a domicilio

La fisioterapia domiciliare: vantaggi

La fisioterapia per riabilitazione a domicilio in una città come Milano è senza dubbi è la migliore soluzione contro i problemi di spostamento di traffico e di parcheggio. Ostacoli che possono essere dimenticati con la terapia domiciliare.

Inoltre gli spostamenti da casa al luogo di fisioterapia diventano piuttosto problematici se siamo in presenza di persone molto anziane, ragazzi in assenza di patente o soggetti deboli in seguito ad interventi chirurgici: e non tutti hanno la possibilità di poter essere accompagnati periodicamente in Clinica per le sedute di fisioterapia.

La fisioterapia a domicilio per anziani è una soluzione mirata a risolvere tutti quei problemi fisici e motori dovuti all'età avanzata dell'individuo. La pratica è indirizzata principalmente a una collettività di pazienti di età avanzata e, a pazienti sottoposti a interventi chirurgici, quindi impossibilitati a compiere movimenti a causa della debolezza muscolare.

CHIEDI INFORMAZIONI 02 396 28143

Talvolta, la riabilitazione domiciliare impegna il paziente nell’affrontare lunghi percorsi di lungo periodo e può metterne a dura prova la sua resistenza psicologica. Per evitare di cadere in questo intoppo è importante affidarsi alle cure di un professionista che abbia la capacità di instaurare un elevato livello di fiducia, e che non incorra nel rischio di invadere la sensibilità del paziente.

La qualità del trattamento è lo stesso. Un deterrente per la fisioterapia a domicilio, per molti, è la paura che questa non abbia la stessa efficacia di quella effettuata presso un centro. Oggi, grazie alla formazione dei fisioterapisti e dei numerosi strumenti a disposizione, è possibile effettuare degli ottimi trattamenti anche a domicilio, del tutto equiparabili a quelli di un centro.
Nel caso della terapia domiciliare, è  il fisioterapista a svolgere il suo compito al domicilio del paziente, con netto riscontro dei risultati.

Che cosa cura il fisioterapista?

Quasi certamente a noi tutti, almeno una volta è capitato di sentire nominare o di pronunciare i vocaboli “Fisioterapia” e di colui/colei che la esegue: “Fisioterapista”.

Vero anche che spesso si nota confusione nell’argomento. Chiariamoli:

Fisioterapia: è un impiego di carattere sanitario che si impegna nel prevenire, riabilitare, curare complicazioni di natura muscolare o neurologica in soggetti di tutte le età.

Fisioterapista: è l’operatore sanitario, abilitato tramite laurea, che la applica, in modo autonomo o collaborando con altri professionisti sanitari (Ortopedici, Fisiatri, Osteopati, Pneumologi ecc.ecc,)

Il Poliambulatorio NEOS, centro di fisioterapia in Milano, via Argelati 44, – si occupa, fra l'altro, di curare, proteggere e salvaguardare i contesti con patologie del sistema muscolo scheletrico.

CHIEDI informazioni 02 396 28143

L'Equipe di Fisioterapia

Ricardo Fabre Fisioterapista NeosMed
Dott. Ricardo Fabre

Fisioterapista

Ricardo Fabre Fisioterapista NeosMed
Dott.ssa Laura Corradini

Fisioterapista

Ricardo Fabre Fisioterapista NeosMed
Dott.ssa Simona Molinari

Fisioterapista, pavimento pelvico

Dott. Alex Feraudo Fisioterapista NeosMed
Dott. Alex Feraudo

Fisioterapista

Ricardo Fabre Fisioterapista NeosMed
Dott. Massimo Zaretti

Fisioterapista

Articoli Correlati

  • Fisioterapia-a-domicilio-i-vantaggi-della-terapia-a-casa-Milano-Neos-Med
  • Riabilitazione - Fisiatra - Poliambulatorio Neos Med - Milano
  • Fisioterapia e riabilitazione - Poliambulatorio Neos Med - Milano Navigli
  • Riabilitazione Pelvi-Perineale - Fisiatra - Poliambulatorio Neos Med - Milano - Navigli
  • Sport e Osteopatia - Osteopata - Poliambulatorio Neos Med - Milano
  • Odontoiatria e Osteopatia - Poliambulatorio Neos Med - Milano - Navigli - Samuele Di Benedetto
  • Massoterapia per le tensioni muscolari - Problemi intestinali e intolleranze - Poliambulatorio Neos Med - Milano
  • Stress e Osteopatia - Osteopata - Poliambulatorio Neos Med - Milano
  • Fascite plantare - Podologo Dott. Gabriele Carioti - Poliambulatorio Neos Med - Milano
  • Ozono Terapia - Dolori vertebrali - Poliambulatorio Neos Med Milano

Le recensioni dei nostri pazienti

Bruno Rota
Bruno Rota
2022-12-09
Gentili , professionali . Non so dove si sono formati … ma dovrebbero insegnare come ci si comporta a tante strutture blasonate prive poi di contenuti . Bravi
Asia Renna
Asia Renna
2022-11-18
Appena fatta una visita in questo ambulatorio con il dottor Rocco Cannata. Visita completa e soddisfacente. Professionalità a partire anche dalla reception.
peppe sciotto
peppe sciotto
2022-10-17
Perfetti
Tiziano Bellomo
Tiziano Bellomo
2022-10-07
Ottimo Poliambulatorio per quelle che sono state le mie necessità ho trovato medici competenti e ottima accoglienza.
Fabio Saldamarco
Fabio Saldamarco
2022-10-04
Sono stato in questo centro di recente, per un problema alla spalla. Professionalità è l aggettivo che meglio può descrivere il lavoro svolto in questo studio. Un grazie particolare a Valeria per l accoglienza! Consigliato senza dubbi!
calogero cangialosi
calogero cangialosi
2022-09-23
Struttura molto moderna, il personale molto gentile e disponibile.

Articoli recenti

ORARI E RECAPITI

Lun. – Ven. 7.00 – 20.00
Sabato 8.00 - 13.00
+39 02 39628143  
Mobile e Whatsapp
+ 39 327 3695053
 
Email: info@neosmed.it
Privacy Policy Cookie Policy