Medicina del lavoro
Neos Med attraverso il Servizio di Medicina del Lavoro offre alle aziende la garanzia di poter attuare correttamente tutte le norme vigenti in materia di salute nei luoghi di lavoro.
Indice dei contenuti
Indice dei contenuti

Cos’è la medicina del lavoro?
La medicina del lavoro è una sezione della medicina che si interessa di diagnosticare, curare e prevedere l’insorgere di tutte quelle malattie che possono essere arrecate dall’attività lavorativa o che in qualunque modo accadono sul luogo e durante l’orario di lavoro.
Sicurezza sul lavoro
Lo Stato Italiano, reputa la sicurezza sul lavoro, materia di fondamentale e vitale importanza.
Nell’anno 2008, è stata emanata la normativa D.lgs. 81, chiamato Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, che stabilisce per ogni tipologia di attività lavorativa, una valutazione dei rischi, la consulenza e l’intervento di un Medico Competente: Medico del Lavoro.

Chi è il Medico del Lavoro
E’ un dottore specializzato con precise esperienze in merito all’identificazione dei sintomi causati dall’essere esposti ai fattori di rischio durante l’attività lavorativa.
La medicina del lavoro ha in primo luogo, l’obiettivo di valutare i rischi, sia reali che possibili, e in secondo luogo, il risultato di ridurli al minimo, oltre la cura delle eventuali patologie insorte.
Solitamente è un libero professionista o dipendente di struttura sanitaria.
Ha acquisito una specializzazione in medicina del lavoro oppure in igiene e medicina preventiva o in medicina legale, e deve essere iscritto all'ordine dei medici nazionali e nell’ elenco nazionale dei medici competenti, consultabile da ogni datore di lavoro sul sito del ministero.
L’attività del medico del lavoro
Il D.lgs. 81/08 prevede che l’azienda nomini un medico competente per la valutazione e la prevenzione del rischio di danno collegato al lavoro assegnato. Per adempiere al mandato, il Medico propone un protocollo sanitario, che prevede e descrive gli accertamenti da eseguire e con quale frequenza. Inoltre, svolge inoltre una funzione di formazione e informazione rivolta ai rischi sanitari derivanti dal compito svolto, unitamente alle informazioni sul rischio per le donne in gravidanza.
Adempiere al protocollo sanitario, si intende l’intera attività di gestione ed esecuzione degli accertamenti sanitari richiesti:
- cartella sanitaria di rischio: il Medico Competente, in sede di visita, provvederà ad istruire e/o aggiornare la cartella sanitaria di rischio, all’interno della quale sarà contenuta tutta la documentazione comprovante l’idoneità specifica alla mansione svolta dal dipendente;
- sede di visita: presso il Poliambulatorio Neos Med in via Filippo Argelati n° 44 - Milano o presso la sede dell’azienda, purchè dotata di un locale avente i requisiti minimi richiesti di igiene.