Andrologia e Urologia
L’andrologia è il settore medico-chirurgico che studia l’apparato genitale maschile.
È un ramo distinto dell’urologia, ossia la disciplina medico-chirurgica che si occupa della salute dell’apparato urinario di uomo e donna, e dell’apparato genitale maschile.
Oggi mantenersi in salute richiede del tempo e sembra che non ce ne sia mai a sufficienza.
Proprio per questo allo studio medico Neos Med prenotare una visita urologica a Milano è diventato facile e veloce. Da noi puoi trovare disponibilità per le visite lo stesso giorno o il giorno successivo.
Chi è l’andrologo e di cosa si occupa?
È il medico chirurgo specializzato nell’accertamento e nel trattamento delle malattie dell’apparato genitale maschile; paragonabile al ginecologo per le donne.
La visita
La visita andrologica è un controllo indolore. Durante la visita l’andrologo: controlla i genitali, valuta la forma del pene, il glande e scroto; valuta eventuali infiammazioni o cambiamenti anatomici; impiega manovre adeguate (es: ispezione, palpazione, percussione ecc.), al fine di esaminare tutto quanto che riguarda la sintomatologia.
L’urologo di cosa si occupa?
L’urologo è il medico specializzato in urologia, e detiene tantissime conoscenze anatomiche e fisiologiche in merito a reni, vesciche, ureteri, pene, testicoli, disfunzione erettile, tumore al rene, tumore al testicolo
La visita urologica

La visita urologica non è invasiva e assolutamente indolore; si costruisce sulle condizioni di salute generali del paziente e sulle condizioni specifiche di pertinenza urologica. Segue la visita vera e propria.
La visita urologica maschile contempla l’esplorazione dell’addome completo e delle cavità renali, dei genitali esterni, più l’eventuale esplorazione rettale per la palpazione della prostata, ove necessario.
Nelle donne invece, oltre all’esplorazione dell’addome e delle cavità, la visita potrebbe essere molto simile a quella ginecologica per la valutazione di eventuali prolassi e del meato uretrale esterno.